El banderal o (‘menar la bandiera’)

La vigilia dell’Epifania i ragazzi (celibi) del paese celebravano la loro festa e nominavano il loro capo ‘Il Banderal’. Egli doveva essere un giovane ‘di bella presenza e di buona condotta’, a cui spettava il compito di ‘menare’ la bandiera.
La sera, essi cantavano la serenata sotto le finestre delle ragazze (nubili) e le invitavano ad uscire la sera dell’ultimo di Carnevale.
Video: Na vòlta n val de Fiemme
La manifestazione rievoca tradizioni antichissime del paese, probabilmente legate alla difesa militare della Val di Fiemme. Tale tradizione del Banderal e’ rimasta solo a Carano, anche se in passato veniva praticata anche in paesi limitrofi.